Archivi tag: referendum

Basta un SI: nei prossimi giorni più di 50 presìdi in provincia di Cremona. La lettera di Matteo Piloni agli iscritti ed elettori

Carissima, carissimo

mancano meno di due settimane al voto del referendum del 4 dicembre. Un appuntamento importante e decisivo sotto molti punti di vista.

Il primo, più importante, riguarda il futuro del Paese, la sua credibilità e la sua capacità di riformarsi. A questo referendum non c’è in gioco il futuro di Renzi e del PD, bensì il futuro dell’Italia. Se vincerà il SI la stagione delle Riforme potrà proseguire, e con essa anche la forza dell’Italia nei confronti dell’Europa. Con il NO saremo tutti più deboli, esponendo il Paese ad un nuovo periodo di incertezza.

E anche quello che accade nel mondo non può trovarci indifferenti nel voto del 4 dicembre. Perché il contesto nel quale ci troviamo è importante almeno quanto il merito della riforma.

scarica la lettera di Matteo Piloni, segretario provinciale PD, agli iscritti ed elettori:referendum-lettera-agli-iscritti

DI SEGUITO L’ELENCO DI TUTTI I BANCHETTI E LE INIZIATIVE DEI COMITATI “BASTA UN SI” NELLA PROVINCIA DI CREMONA:

scarica l’elenco: si

Verso il referendum: i prossimi appuntamenti in provincia di Cremona

Ecco i prossimi appuntamenti organizzati a livello provinciale, in vista del referendum costituzionale del 4 dicembre dai Comitati per il Sì:

LUNEDÌ 14 NOVEMBRE
Tutte le ragioni per votare Sì. Incontro con Cinzia Fontana (deputata PD) e Luciano Pizzetti (sottosegretario alle riforme)
Ore 21 , Centro Civico via Dante – Vailate

LUNEDÌ 14 NOVEMBRE
Riunione organizzativa con i circoli PD
Ore 18, sede PD Crema
Ore 21, Federazione PD Cremona

VENERDÌ 18 NOVEMBRE
Tutte le ragioni per votare Sì. Incontro con Luciano Pizzetti (sottosegretario alle riforme)
Ore 21, Sala consiliare – Soncino

VENERDÌ 18 NOVEMBRE
Basta un Sìndaco…anzi tre! Incontro con Gianluca Galimberti (sindaco di Cremona), Giorgio Gori (sindaco di Bergamo) e Mattia Palazzi (sindaco di Mantova)
Ore 21, Palazzo Cittanova – Cremona

VENERDÌ 25 NOVEMBRE
Tutte le ragioni per votare Sì. Incontro con Luigi Zanda (capogruppo PD al Senato) e Luciano Pizzetti (sottosegretario alle riforme)
Ore 21, Auditorium S. Croce – Casalmaggiore

25-26-27 NOVEMBRE
Grande mobilitazione del PD su tutto il territorio provinciale

GIOVEDÌ 1 DICEMBRE
Tutte le ragioni per votare Sì. Incontro con Cinzia Fontana (deputata PD)
Ore 21, Sala consiliare – Spino d’Adda

GIOVEDÌ 1 DICEMBRE
Crema Sì Muove. Incontro con Emanuele Fiano (deputato PD), Emanuele Gatti (professore alla Danube University e presidente della camera di commercio italiana in Germania), Massimo Clara (avvocato cassazionista) e Brando Benifei (eurodeputato PD)
Ore 21, Sala dei Ricevimenti – Crema

Il ministro Boschi a Cremona: bagno di folla all’incontro in sala Borsa

Grande partecipazione all’incontro con il ministro delle riforme Maria Elena Boschi, che venerdì 11 novembre ha partecipato ad un’iniziativa promossa dal comitato per il Sì alla riforma costituzionale di Cremona. In vista del referendum del 4 dicembre il ministro ha dichiarato come l’appuntamento sia di fondamentale importanza per il futuro del nostro Paese, in quanto i cittadini saranno chiamati a decidere se si vuole cambiare l’assetto istituzionale oppure lasciare tutto così com’è. Con l’approvazione definitiva della riforma infatti si chiarirà la divisione di poteri tra Stato e Regioni, semplificando il rapporto tra i diversi livelli di governo; si ridurrà il numero dei parlamentari e i senatori passeranno da 315 a 100, riducendo così anche i costi della politica; aumenteranno gli spazi di partecipazione diretta dei cittadini con l’introduzione dei referendum propositivi e di indirizzo; si abolirà il Cnel e si supereranno definitivamente le Province. In estrema sintesi, con la vittoria del Sì avremo un Paese più efficiente e più stabile. All’iniziativa hanno partecipato anche Matteo Piloni (segretario provinciale PD), Cinzia Fontana (deputata PD) e Luciano Pizzetti (senatore PD e sottosegretario alle riforme).

15073495_10209431381612891_576070553686094923_n

cr-2

Basta un SI. Il Ministro Boschi a Crema e Cremona venerdì 11 novembre.

A meno di un mese dal Referendum Costituzionale, le iniziative a sostegno del SI in provincia di Cremona si stanno moltiplicando in tutto il territorio.

Tanti sono i comitati che sono nati e stanno nascendo in molti Paesi della Provincia.
Insieme a loro il PD ha organizzato due iniziative molto importanti con il Ministro Maria Elena Boschi, titolare del dicastero che si occupa proprio delle Riforme Costituzionali.
L’iniziativa dal titolo “Molte buone ragioni per votare SI” si terrà prima a Crema, alle ore 18 presso il Cinema Multisala Portanova, mentre in serata, alle 21, il Ministro sarà a Cremona presso l’auditorium della Camera di Commercio.
“Si tratta di un appuntamento importante che vede protagonista il Ministro che ha seguito direttamente i lavori della proposta di Riforma Costituzionale, oggetto del referendum del prossimo 4 dicembre – dichiara il segretario provinciale del PD Matteo Piloni – Con questa iniziativa, che vede il Ministro partecipare prima a Crema e poi a Cremona, vogliamo avviare l’ultima fase di questa campagna elettorale che sta vedendo molte iniziative su tutto il territorio provinciale e la nascita di molti comitati a sostegno del SI.
Il giorno dopo il referendum non sarà la stessa cosa sia che vinca il SI o che vinca il NO. E non parlo certamente dei destini personali di qualcuno. Al centro di questo referendum c’è l’Italia.
Con il SI diamo la possibilità al Paese di aprire una nuova fase, caratterizzata da istituzioni più semplici ed efficaci. Se vince il NO rimane tutto come sempre. E sarà un’occasione mancata per cambiare finalmente passo.”
Oltre a Matteo Piloni saranno presenti i parlamentari Pizzetti e Fontana, il consigliere regionale Alloni, e i sindaci Galimberti e Bonaldi.
Di seguito i volantini delle iniziative.
Crema:50 x 70 copia

Cremona:

50 x 70 copia

LE RAGIONI DEL SI E LE RAGIONI DEL NO. CONOSCERE PER DECIDERE. Lunedì 24 ottobre, ore 21 – Teatro Monteverdi (Cremona)

LE RAGIONI DEL SI E LE RAGIONI DEL NO . CONOSCERE PER DECIDERE

lunedì 24 ottobre ore 21 – Teatro Monteverdi, Cremona

intervengono

per il SI:  Francesco Pizzetti costituzionalista e Luciano Pizzetti sottosegretario alla riforme

per il NO:  Ugo Rescigno costituzionalista e Antonio Panzeri parlamentare europeo

 

di seguito la locandina dell’incontro promosso dai comitati provinciali “Basa un SI” e “NO al referendum”:

si_no_a_confronto_24_ottobre