Consiglio Comunale Cremona: costituite le Commissioni permanenti e la Vigilanza

Il Presidente del Consiglio comunale, Simona Pasquali, dopo aver ricevuto le indicazioni dei capigruppo, ha formalmente costituito le 8 Commissioni Consiliari permanenti e la Commissione Vigilanza. A seguito del Decreto del Presidente del Consiglio comunale, nei prossimi giorni saranno convocate le Commissioni per la nomina dei rispettivi Presidenti e Vice presidenti.

Le Commissioni, con le rispettive aree di interesse sono le seguenti. (nel decreto pubblicato sul sito del Comune di Cremona tutti i nominativi dei consiglieri membri di ciascuna commissione):

1) COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE ATTINENTE LO SVILUPPO, IL LAVORO, L’ISTRUZIONE E IL PIANO LOCALE GIOVANI

Attribuzioni delle funzioni preparatorie e referenti per gli atti di competenza consiliare relativi a: Sviluppo (Lavoro e Inserimento Lavorativo, Start Up, Coworking, Incubatori di Impresa – Rapporto con Imprese, Sindacati, Categorie, Economia Sociale) – Politiche Educative e Istruzione – Piano Locale Giovani – Regolamenti dell’Ente attinenti le materie di competenza.

2) COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE ATTINENTE IL BILANCIO, LE RISORSE E LA DIGITALIZZAZIONE

Attribuzioni delle funzioni preparatorie e referenti per gli atti di competenza consiliare relativi a: Bilancio – Riorganizzazione Macchina Comunale e Personale, Formazione del Personale – Agenda Digitale: Piano di Digitalizzazione del Comune – Sistema Informativo Territoriale e Servizi Statistici – Progetto Polo Tecnologico – Regolamenti dell’Ente attinenti le materie di competenza.

3) COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE ATTINENTE IL COMMERCIO, IL TURISMO, LA SICUREZZA, LA POLIZIA MUNICIPALE

Attribuzioni delle funzioni preparatorie e referenti per gli atti di competenza consiliare relativi a: Centro Urbano – Piano di Sviluppo Urbano per la Riqualificazione Urbana e Spazi di Coesione – Tempi e Orari della Città – Commercio – Turismo – Sicurezza e Polizia Municipale – Regolamenti dell’Ente attinenti le materie di competenza.

4) COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE ATTINENTE IL TERRITORIO, L’AREA VASTA, LA RIQUALIFICAZIONE URBANA, I QUARTIERI

Attribuzioni delle funzioni preparatorie e referenti per gli atti di competenza consiliare relativi a: Piano Strategico di Area Vasta – Passaggio dalla Provincia al Capoluogo – Po e Contratto di Fiume – Casa, ERP e Piano Efficientamento Energetico – Patrimonio Pubblico – Sportello Unico delle Imprese e dell’Edilizia – Quartieri – Progetto Campus Alta Formazione – Regolamenti dell’Ente attinenti le materie di competenza.

5) COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE ATTINENTE L’AMBIENTE, LA SALUTE, LA MOBILITA’ E I BENI COMUNI

Attribuzioni delle funzioni preparatorie e referenti per gli atti di competenza consiliare relativi a: Bilancio Ambientale: Consumo di Suolo, Politiche dei Beni Comuni, Rifiuti Zero, Mobilità (intra e extra), Aree Inquinate – Verde Pubblico – Piano Manutenzione Strade ed Edifici – Protezione Civile – Servizi Cimiteriali – Regolamenti dell’Ente attinenti le materie di competenza.

6) COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE ATTINENTE IL WELFARE DI COMUNITA’, I SERVIZI ALLA FAMIGLIA ED ALLA PERSONA, LE PARI OPPORTUNITA’

Attribuzioni delle funzioni preparatorie e referenti per gli atti di competenza consiliare relativi a: Welfare di Comunità – Housing Sociale – Aziende Speciali: Azienda Piani di Zona e Azienda Speciale Comunale “Cremona Solidale” (Non Autosufficienza – Piano Locale Anziani) – Rapporto con ASL e Azienda Ospedaliera – Sport – Pari Opportunità – Regolamenti dell’Ente attinenti le materie di competenza.

7) COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE ATTINENTE LA TRASPARENZA, L’ANTICORRUZIONE, L’ANTIMAFIA E I PROGETTI EUROPEI

Attribuzioni delle funzioni preparatorie e referenti per gli atti di competenza consiliare relativi a: Trasparenza e Rapporto con Ufficio Contratti e Appalti – Anticorruzione – Antimafia – Progetti Europei – Politiche dell’Inclusione Sociale e Rapporto con il Volontariato e le Associazioni del Terzo Settore – Servizi Demografici – Regolamenti dell’Ente attinenti le materie di competenza.

8) COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE ATTINENTE LA CULTURA, LA RICERCA E L’ALTA FORMAZIONE

Attribuzioni delle funzioni preparatorie e referenti per gli atti di competenza consiliare relativi a: Affari Istituzionali e Legali – Attuazione del Programma: Cremona Smart City – Cultura – Progetto Expo – Innovazione e Ricerca (Alta Formazione Agroalimentare, Liutaria, Musicale, Università e Ricerca) – Rapporto con le Partecipate – Regolamenti dell’Ente attinenti le materie di competenza.

9) COMMISSIONE DI VIGILANZA

Con funzioni di garanzia e di controllo sull’attività dell’Amministrazione Comunale nonché di istituzioni, enti pubblici dipendenti e gestori di servizi pubblici comunali anche costituiti in forma societaria, tenuto conto degli indirizzi consiliari.

Ombrianello (Crema). Tantissima gente nel primo week-end di Festa. Si prosegue fino al 3 settembre!

Ottima partenza per il primo week-end della festa del PD a Ombrianello.
Migliaia di persone hanno partecipato alla 13° edizione della nostra bella festa nel podere di Ombrianello, a Crema.
La festa prosegue fino a mercoledì 3 settembre.
Ricordiamo la partecipazione del ministro Maurizio Martina mercoledì 27 agosto e Debora Serracchiani mercoledì 3 settembre.
Martedì 26, nello spazio dibattiti, si terrà l’incontro:
VERSO CREMASOSTENIBILE. AGENDA DELLA SOSTENIBILITA’ DI CREMA E DEL CREMASCO

Una serata per parlare di mobilità dolce, consumo di suolo, rigenerazione di aree urbane e aree verdi peri-urbane ad elevata fruibilità.
Ne parleremo con Matteo Piloni, assessore all’urbanistica e all’ambiente del comune di Crema; Fabio Bergamaschi, assessore alla mobilità di Crema; Vittore Soldo, vice sindaco Torre Pallavicina (BG); Alessia Manfredini, assessore all’ambiente del comune di Cremona; Piercarlo Bertolotti, presidente provinciale Fiab (amici della bicicletta).
Coordina Livia Severgnini, consigliere comunale e presidente commissione territorio e ambiente del comune di Crema.
Mercoledì 27 alle 18 si terrà la presentazione del libro sulla vita di Francesca Marazzi (Cechi) intervistata da Deo Fogliazza, e alle 21 l’incontro con il Ministro Maurizio Martina.

Di seguito il programma delle serate:

lunedi 25
martedi 26
mercoledi 27
giovedi 28
venerdi 29
sabato 30
domenica 31
lunedi 1
martedi 2
mercoledi 3

L’elenco dei dibattiti:
Pagina Dibattiti… foerse… Ultimo

Trame di terra:
TRAME

Al via la festa del PD di Ombrianello, dal 22 agosto al 3 settembre.

E’ pronta ai nastri di partenza l’edizione 2014 della Festa de l’Unità del PD Cremasco, la festa chiude l’estate del PD in provincia di Cremona.
Quest’anno la festa inizierà venerdì 22 agosto e terminerà mercoledì 3 settembre con gli ormai tradizionali fuochi d’artificio.
Non cambia invece la bella cornice che ormai da diversi anni ci ospita, quella del podere Ombrianello a Crema (vedi la mappa al link )

Con 13 ristoranti e con tantissimi dibattiti, musica, cultura e spettacoli, anche quest’anno siamo pronti a offrire serate all’insegna del buon cibo e ricche di spunti interessanti.
Vi aspettiamo!

Trovate le informazioni complete all’indirizzo:

oppure

ALTRI EVENTI
Sotto gli altri eventi in programma:
•Trame di Terra: TRAME
•Dibattiti in… Festa: Pagina Dibattiti… foerse… Ultimo
•Ristoranti: i ristoranti
•Eventi della domenica: eventi domenica
•Birroteca Rock:

CARTINA DELLA FESTA
Per non perderti niente della festa puoi scaricare il PDF con la cartina!
cartina

Numeri vincenti lotteria festa di Piadena

Di seguito i numeri del biglietti vincenti della lotteria della Festa de l’Unità dei circoli di Piadena, Canneto S/Oglio, Acquanegra S/C, Gussola:

  1. Buono spesa di euro 500 spendibile presso i Supermercati COOP di Piadena, S.Giovanni in Croce, Solarolo Rainerio: 4025
  2. Buono spesa di euro 100 spendibile presso “Le 4 Stagioni” di Zecchini Sara, Via Cavallotti 7 – Piadena: 5187
  3. Buono spesa di euro 50 spendibile presso “Ferramenta Marchetti”, Via Mantova – Piadena: 5512
  4. Buono spesa di euro 50 spendibile presso la “Enoteca” di Passolunghi Lara, Via 1° Maggio 13 – Acquanegra sul Chiese: 4388
  5. Buono spesa di euro 50 spendibile presso “Pizzeria Via Vai Café” di Drizzona: 4149
  6. Buono spesa di euro 50 spendibile presso “Distributore EGO” di Francesconi – Piadena: 4983
  7. Buono spesa di euro 50 spendibile presso “Floridea” di Pistoni Daniela, Via Cavallotti 8 – Piadena: 1040
  8. Buono spesa di euro 50 spendibile presso “Colorificio Fogaroli” Federica – Piadena: 1272
  9. Buono spesa di euro 50 presso “Gioielleria Pezzoli”, Via Garibaldi – Canneto S/O: 5341

I numeri vincenti verranno pubblicati anche su “LA PROVINCIA” di Cremona e “LA GAZZETTA” di Mantova.

I premi sono da ritirare entro 90 giorni dall’estrazione.

Per informazioni telefonare al numero 0375 98796 oppure al numero 388 3536118.