Archivi tag: circoli

I segretari dei circoli del PD di Cremona:”Il congresso sia un’occasione di discussione vera e profonda. Si faccia di tutto per evitare la scissione.”

Anche i segretari dei circoli PD della provincia di Cremona hanno sottoscritto il documento presentato dal segretario regionale del PD Lombardo Alessandro Alfieri e da tutti i segretari provinciali lombardi, tra cui il segretario della Federazione di Cremona Matteo Piloni.

Un documento nel quale si chiede con forza “che il congresso sia l’occasione per coinvolgere i circoli, e quindi gli iscritti e le iscritte al nostro partito, in un duplice lavoro di confronto e di valutazione: sul lavoro svolto al Governo del Paese in questi anni e sul profilo ideale e programmatico che vogliamo costruire per un partito che sente su di sé la responsabilità di essere un elemento portante delle nostre istituzioni e della nostra democrazia. Un congresso vero, nel quale si confronteranno, con franchezza e passione, idee e proposte nelle quali riconfermare le ragioni del nostro stare insieme.

Infine un appello: si faccia di tutto per evitare qualsiasi scissione. Prevalga il senso di responsabilità. Da parte di tutti. 

In allegato il documento con le firme dei segretari di circolo della Federazione di Cremona: documento PD Lombardia

 

Al “via” la campagna d’ascolto del territorio del PD provinciale.

Piloni:” Sarà l’occasione per confrontarci circa la situazione nazionale del PD e del paese, ma anche per parlare del nostro territorio e delle sue priorità, in vista delle regionali 2018.”

L’esito referendario porta con sé la necessità di un rilancio dell’azione e della presenza del PD su tutto il territorio nazionale.

Anche il PD di Cremona ha organizzato una campagna d’ascolto partendo dai circoli PD, dagli iscritti e dagli elettori, non solo per condividere riflessioni ma soprattutto per raccogliere proposte.
Anche per preparare gli importanti appuntamenti che ci attendono, a partire dalle elezioni politiche per le quali è difficile oggi capire quando si terranno, e dalle elezioni regionali, proseguendo nel progetto “Verso Lombardia 2018” per il quale nella nostra provincia abbiamo già organizzato diversi incontri.

Il dato del referendum ci ha confermato che il consenso del PD è alto nei centri medio grandi (come Cremona e Crema), ma non nei centri più piccoli, nei Paesi. Per questo è importante ripartire dai territori e dai nostri circoli, attraverso gli iscritti e gli elettori, per costruire insieme a loro il percorso verso le regionali. Dedicheremo il mese di febbraio per organizzare questi appuntamenti per costruire poi, nel mese di marzo, incontri in ogni territorio con i portatori d’interesse su temi importanti e strategici per la nostra provincia. Dall’economia al lavoro, dal welfare alla sanità, dalla mobilità ai trasporti, dall’ambiente alle infrastrutture. L’obiettivo è realizzare un programma specifico per la provincia di Cremona all’interno di quello regionale.

Incontri aperti agli iscritti del PD, agli elettori e agli amministratori.

Il primo incontro si terrà con i circoli e gli amministratori del Soresinese, a Pizzighettone martedì 7 febbraio ore 21 (saloncino culturale, via Garibaldi). Ne seguirà un secondo a Corte de Frati mercoledì 8 febbraio, alle ore 21 (sala polifunzionale, via Battisti) che coinvolgerà alcuni comuni del territorio cremonese.

Di seguito il calendario degli altri incontri:

Domenica 12 febbraio, alle ore 10 in sala Samarani presso il circolo cooperativo “tempi Nuovi, a Romanengo (con Soncino, Izano, Offanengo, Pianengo, Capralba e Sergnano);

Lunedì 13 febbraio, alle ore 21 presso sala di palazzo Robati a Capergnanica (con Crema, Montodine, Moscazzano, Vaiano Cr., Bagnolo Cr., Madignano e Credera);

Venerdì 17 febbraio, ore 21 presso la sala del centro civico di via A.Moro a Piadena (con  Pessina Cremonese, Isola Dovarese, Torre de Picenardi, Drizzona, Calvatone, Tornata, Voltido, Cà d’Andrea);

Lunedì 20 febbraio, alle ore 21 presso la sala Giovanni XXIII, via Stefano Renzi a Rivolta d’Adda (con Spino d’Adda, Pandino, Dovera, Agnadello e Vailate);

Giovedì 23 febbraio, alle ore 21 a Cremona (con Gerre de’ Caprioli, Stagno Lombardo, Pieve d’Olmi, Sesto ed Uniti, Castelverde, Malagnino, Pieve d’Olmi, San Daniele Po, Sospiro).

Gli appuntamenti del PD tra marzo e aprile, in provincia di Cremona

Di seguito pubblichiamo un breve calendario con alcune delle iniziative principali promosse dalla Federazione provinciale del PD.

mercoledì 30 marzo, ore 18 – Federazione Cremona
convocazione assemblea provinciale su Referendum 17 aprile

giovedì 31 marzo, ore 21 – sala civica di Grontardo
La stagione delle Riforme
Partecipa Luciano Pizzetti

venerdì 8 aprile, ore 21 – sede circolo Pd Capralba
Festa Tesseramento

sabato 9 aprile, ore 15 – sede circolo PD Casalmaggiore
congresso “straordinario” del circolo di Casalmaggiore
presente Matteo Piloni

domenica 10 aprile, ore 10 – Malagnino (sala civica, via S.Ambrogio 24)
Incontro pubblico su legge stabilità
Presente Luciano Pizzetti

domenica 10 aprile, ore 12 – Spino d’Adda, Rist. Canadi
pranzo volontari Festa unità Spino d’Adda

venerdì 15 aprile, ore 21 – Crema (sala cremonesi)
presentazione corso di formazione sulla comunicazione, promosso dal PD cremasco

lunedì 18 aprile, ore 21 – Romanengo (Rocca Castello)
Incontro pubblico su Unione dei Comuni e Area vasta

1 marzo, giornata di consultazione e tesseramento

Manca ormai poco al doppio appuntamento del 1° marzo: nei circoli della Lombardia si svolgerà la consultazione sul tema delle autonomie locali e contemporaneamente faremo partire il tesseramento 2015.

E’ uno sforzo organizzativo importante, reso possibile dal lavoro dei nostri circoli e dei nostri iscritti.

Oltre al momento del tesseramento, di cui abbiamo condiviso la necessità di ovviare ai ritardi dello scorso anno anticipandone la partenza, ci preme sottolineare l’importanza della consultazione degli iscritti e degli elettori.

Da una parte la finalità è di innovare le modalità di partecipazione degli iscritti alle decisioni dei propri rappresentanti istituzionali e insieme testarne i meccanismi in vista di prossime consultazioni su temi anche più sfidanti.

Dall’altra, è quella di rendere consapevoli tutti i livelli del nostro partito della stagione di riforme delle autonomie che coinvolgerà la Lombardia e della quale dovremo essere protagonisti.

Di seguito alcune slides utili per i dibattiti sui quesiti della consultazione:
slide-Consultazione1Marzo2015_def (1)

Ecco i quesiti della consultazione:

Quesito 1
Sei favorevole all’abolizione delle Regioni a Statuto speciale, così da procedere alla definizione di una “nuova autonomia” valida per tutte le Regioni italiane?
Quesito 2
Sei favorevole, per ottimizzare l’utilizzo delle risorse e migliorare lo svolgimento delle funzioni loro attribuite, a ridurre, accorpandole, il numero delle Regioni?
Quesito 3
Come si tengono assieme la tutela delle identità locali e l’efficienza dei servizi ai cittadini in una Regione come la Lombardia, in cui 1.064 Comuni su 1.531 (il 69,5%) hanno meno di 5mila abitanti?
Unione dei comuni – Fusione dei comuni – Senza cambiamenti
Quesito 4
Alla luce della Riforma del Titolo V della Costituzione per il quale le Province non esisteranno più, pensi che parti della nostra Provincia possano organizzarsi anche in aree omogenee oltre i confini
provinciali storici?

Il manifesto del tesseramento: pd_tesseramento

L’elenco dei seggi dove votare e fare la tessera al PD 2015:
seggi_consultazione_provincia_cremona (1)

#Paceincircolo. LA BANDIERA DELLA PACE IN OGNI CIRCOLO DEL PD

#Paceincircolo

LA BANDIERA DELLA PACE IN OGNI CIRCOLO DEL PD
Mettiamo la bandiera della pace fuori dai circoli PD

Pensando ai luoghi del mondo dove la pace non c’è e regnano guerre: Israele, Palestina e anche Siria, Libia, Eritrea, Ucraina e tutti gli altri.
La direzione del PD Lombardo ha fatto propria la proposta di esporre fuori dai Circoli del Pd la bandiera della pace.

Un piccolo gesto simbolico che vuole esprimere la speranza che, finalmente, nella terra martoriata di Israele e Palestina possa nascere l’Ulivo della Pace.

PD CREMONA