Archivi tag: PD Cremasco

Verso il referendum: i prossimi appuntamenti in provincia di Cremona

Ecco i prossimi appuntamenti organizzati a livello provinciale, in vista del referendum costituzionale del 4 dicembre dai Comitati per il Sì:

LUNEDÌ 14 NOVEMBRE
Tutte le ragioni per votare Sì. Incontro con Cinzia Fontana (deputata PD) e Luciano Pizzetti (sottosegretario alle riforme)
Ore 21 , Centro Civico via Dante – Vailate

LUNEDÌ 14 NOVEMBRE
Riunione organizzativa con i circoli PD
Ore 18, sede PD Crema
Ore 21, Federazione PD Cremona

VENERDÌ 18 NOVEMBRE
Tutte le ragioni per votare Sì. Incontro con Luciano Pizzetti (sottosegretario alle riforme)
Ore 21, Sala consiliare – Soncino

VENERDÌ 18 NOVEMBRE
Basta un Sìndaco…anzi tre! Incontro con Gianluca Galimberti (sindaco di Cremona), Giorgio Gori (sindaco di Bergamo) e Mattia Palazzi (sindaco di Mantova)
Ore 21, Palazzo Cittanova – Cremona

VENERDÌ 25 NOVEMBRE
Tutte le ragioni per votare Sì. Incontro con Luigi Zanda (capogruppo PD al Senato) e Luciano Pizzetti (sottosegretario alle riforme)
Ore 21, Auditorium S. Croce – Casalmaggiore

25-26-27 NOVEMBRE
Grande mobilitazione del PD su tutto il territorio provinciale

GIOVEDÌ 1 DICEMBRE
Tutte le ragioni per votare Sì. Incontro con Cinzia Fontana (deputata PD)
Ore 21, Sala consiliare – Spino d’Adda

GIOVEDÌ 1 DICEMBRE
Crema Sì Muove. Incontro con Emanuele Fiano (deputato PD), Emanuele Gatti (professore alla Danube University e presidente della camera di commercio italiana in Germania), Massimo Clara (avvocato cassazionista) e Brando Benifei (eurodeputato PD)
Ore 21, Sala dei Ricevimenti – Crema

Azione skinheads presso la sede PD di Crema. Omar Bragonzi: “Non ci lasciamo intimidire”

Nella notte tra giovedì 5 e venerdì 6 maggio la sede PD di Crema è stata oggetto di un’azione intimidatoria rivendicata dal gruppo “Veneto Fronte Skinheads”. Sulla porta della sede sono stati affissi alcuni volantini rivendicativi di chiaro stampo razzista. Fortunatamente, a differenza del passato, nessun danno particolare è stato arrecato alle strutture. Le forze dell’ordine locali sono state subito informate in mattinata, quando i primi volontari sono arrivati ad aprire la sede.

Il coordinatore del PD Cremasco Omar Bragonzi ha così commentato la vicenda: “Sono episodi preoccupanti, a prescindere dal fatto che siano stati fatti danni materiali alla sede cremasca del Partito Democratico. Ormai questo genere di azioni intimidatorie verso sedi di partito stanno diventando purtroppo assai frequenti: in ogni caso non ci lasceremo di certo intimidire da questi gesti. Proseguiremo la nostra azione politica con calma e tranquillità, perché il confronto politico per noi va condotto nel pieno rispetto delle regole democratiche, questo è quello che ci hanno tramandato i nostri padri e questo è quello che facciamo ogni giorno ed abbiamo intenzione di proseguire a fare, con buona pace dei codardi”.

PD, incontro pubblico a Romanengo. “Una grande unione dei comuni nell’area vasta del cremasco”

Organizzato dal circolo PD di Romanengo e dal PD Cremasco, venerdì 18 marzo si terrà un incontro pubblico dedicato al tema della riorganizzazione del territorio.

L’incontro si terrà venerdì 18 marzo a romanengo (ore 21, casa del volontariato, via F.lli Brazzi) e vedrà la partecipazione del consigliere regionale Agostino ALLONI; del segretario generale di Anci Lombardia Pier Attilio Superti, del Presidente di Cremona Carlo Vezzini, e dal presidente piccoli comuni Anci Michel Marchi.
Ad introdurre la serata Valentina Gritti, segretaria PD Romanengo e consigliere comunale.

Sono stati invitati i sindaci dell’unione lombarda dei fontanili, e i sindaci dei comuni di Offanengo, Soncino, Salvirola, Izano e Ricengo.
Ovviamente l’incontro è aperto a tutti, amministratori e non.

scarica l’invito:
rom

rom2

Charlie Hebdo. A Crema presidio organizzato dal comitato per la Pace. Anche il PD cremasco aderisce

Je suis Charlie Hebdo
Presidio “silenzioso” a Crema, venerdì 9 gennaio ore 18 – Piazza Duomo

Quanto avvenuto ieri a Parigi è qualcosa di sconcertante, che scuote e deve scuotere le nostre coscienze, di europeisti, di progressisti e soprattutto democratici.
Come Partito Democratico del cremasco aderiamo all’appello lanciato dal comitato cremasco per la Pace (in allegato) richiamando tutte le forze politiche, sociali e Istituzionali a partecipare ad un presidio “silenzioso” fissato per Venerdì 9 gennaio alle ore 18 in Piazza Duomo a Crema.
Il PD ci sarà! Per chi volesse, siete invitati a portare le bandiere della pace.

Omar Bragonzi
coord. PD cremasco

L’appello del comitato cremasco per la PaceCharlie