Archivi tag: Matteo Piloni

Feste de l’Unità. Piloni:”GRAZIE, MILLE VOLTE GRAZIE A TUTTI I VOLONTARI DELLE NOSTRE FESTE!”

Ad oggi siamo arrivati a metà strada per quanto riguarda l’Estate delle nostre Feste. Ben 7 su 14 si sono già tenute, ottenendo nella maggior parte dei casi dei buoni risultati. Feste che sono un po’ lo specchio del nostro partito, e che tentano di raccontare non solo una storia, ma anche un modo di fare politica appassionato ed onesto, cercando di far vedere il volto “buono” del fare Politica e del farla Insieme.

I volontari sono l’elemento più significativo del nostro Partito. Sono il vero motore delle nostre Feste.

A loro, a voi, va il ringraziamento più sincero e sentito per il lavoro messo in campo, la passione e il sudore (nel vero senso della parola!), che ha permesso la realizzazione di 14 feste nella provincia di Cremona.

Alcune di queste già svolte (da Pessina Cr.ese a Crema, passando da Pianengo, Romanengo, Vaiano cr.sco, Cremona, Sergnano con Capralba), altre sono cominciate in queste ore (Piadena e Soresina). Altre seguiranno nelle prossime settimane (Spino d’Adda, Pandino, Casalbuttano, Sospiro, Ombrianello).
Tante Feste, tanta gente che lavora e si rimbocca le maniche per contribuire fattivamente al partito e alla sua organizzazione, facendo fronte alla difficoltà che stiamo attraversando.

Con semplicità, ma dal cuore, il più forte GRAZIE!

Matteo Piloni, segretario Federazione PD Cremona

LE FESTE IN CORSO:
FESTA DE L’UNITA’ DI PIADENA
Da giovedì 23 luglio a domenica 2 agosto. Il programma su Programma Festa Piadena

FESTA DE L’UNITA’ DI SORESINA
Da venerdì 24 luglio a lunedì 3 agosto, Ippodromo. Il programma su soresina

FESTA DE L’UNITA’ DI SPINO D’ADDA
Da venerdì 31 luglio a lunedì 3 agosto, Cascina Carlotta.

FESTE DE L’UNITA’. I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Pandino, castello Visconteo. Da mercoledì 5 agosto a lunedì 17 agosto
Casalbuttano, centro sportivo. Da venerdì 7 agosto a martedì 18 agosto
Sospiro, da giovedì 27 agosto a domenica 30 agosto
Crema, podere Ombrianello. Da venerdì 21 agosto a mercoledì 2 settembre

Assemblea Nazionale PD. Piloni:”BENE LA RELAZIONE DI RENZI.AVANTI CON LE RIFORME”

La relazione di Renzi all’assemblea nazionale del PD è stata molto ampia e articolata. Bene la posizione sull’immigrazione, così come sulle Unioni Civili. Si è giustamente dato molto spazio all’economia, legando la necessità delle riforme alla reale possibilità di crescita e occupazione. Giusto ridurre le tasse su impresa e lavoro, così come sulla prima casa. Senza però dimenticarsi di far pagare coloro che evadono e chiedere di più a chi a di più.
Necessari per la crescita sono però gli investimenti, e il ruolo degli enti locali, che invece rimangono bloccati ad un patto di stabilità che deve necessariamente essere rivisto.
Nei confronti dell’Europa dobbiamo essere più determinati nel contrastare la politica dell’austerità ed inserire, invece, elementi di giustizia e solidarietà che possono contribuire alla vera costruzione di un’Europa più politica.
Questi obiettivi potranno essere raggiunti se nel frattempo prestiamo la dovuta attenzione anche al nostro partito, alla sua organizzazione nazionale e territoriale. Perché Renzi non può bastare a sé stesso né al PD.
Serve un PD forte per sostenere l’azione riformatrice del Governo, anche nei territori per essere al fianco degli enti locali e delle nostre amministrazioni, che stanno vivendo un momento storico molto difficile sia dal punto di vista economico che sociale. E’ solo affrontando i temi con la dovuta serietà che si possono dare le giuste risposte.
Questi obiettivi sono nella nostre mani, sulle nostre spalle, ed è nostra responsabilità portarli avanti con determinazione e convinzione. Anche nei territori.

Matteo Piloni, Segretario provinciale PD Cremona

SERVIZIO IDRICO: CONTINUA IL PERCORSO VERSO L’UNICA SOCIETA’ DELL’ACQUA

Nell’assemblea di Padania Acque gestione i sindaci della provincia, all’unanimità, hanno dato mandato ai consigli di amministrazione di realizzare “il progetto che preveda i minori rischi, costi contenuti e tempi brevi.” Progetto che dovrà essere consegnato ai soci, e approvato, entro la fine di giugno, tenendo conto dell’indirizzo già espresso dalla maggioranza degli Enti Locali soci nei consigli comunali.

Un mandato chiaro, e una scelta ben precisa, che i sindaci hanno dato per proseguire nel percorso di fusione e costituzione dell’unica società dell’acqua che dovrà nascere entro la fine dell’anno.

Questo importante passaggio di efficentamento, razionalizzazione e risparmio delle aziende partecipate è la risposta alla necessità di poter mettere Padania Acque nelle condizioni di poter costruire il percorso di fusione nel miglior modo possibile, tenendo conto delle ricadute sui territori, vero nodo critico che merita la massima attenzione da parte di tutti.

Gli investimenti sul nostro territorio saranno di 400 milioni nei prossimi 20 anni e saneranno le situazioni di criticità esistenti a cominciare dai comuni a rischio infrazione UE. Anche per questo il PD sta sostenendo con determinazione questo processo, strategico per l’intero territorio provinciale.

Matteo Piloni, segretario provinciale PD Cremona
Francesca Pontiggia, resp. Ambiente PD Cremona

Expo “al via”. Piloni, PD: “Una sfida per l’Italia. Un’occasione per il mondo.”

Ormai ci siamo. Pronti o no, l’Expo è ai nastri di partenza. E con lui anche il nostro Paese.

Più volte l’ho definito come “una grande finestra” sul mondo. L’Italia può affacciarsi al mondo, e il mondo all’Italia.

Un’occasione più unica che rara, che dobbiamo saper valorizzare e cogliere al meglio.
Se ognuno di noi facesse qualcosa per contribuire al successo di expo, avremmo contribuito a far crescere il nostro Paese. Sotto tutti i punti di vista.

Ma dobbiamo soprattutto pensare ad Expo come un’occasione di crescita per il mondo intero, soprattutto per il “tema” che ad Expo, e all’Italia, è stato consegnato: il cibo.

La vera sfida sarà la risposta che sapremo dare al problema della fame nel mondo, alla povertà, e alla sopravvivenza del nostro pianeta.

L’eredità di Expo dovrà essere la crescita culturale, sociale ed economica che consegneremo al futuro. Un’occasione per costruire un senso di comunità mondiale, un’occasione di appartenenza e di uguaglianza per diminuire le distanze sociali e per far crescere quella solidarietà di cui troppo spesso sentiamo la mancanza.

Una sfida grandissima, molto più grande di noi. Una sfida che è stata consegnata nelle mani del nostro Paese e dei nostri territori.
La partecipazione e le iniziative messe in campo nella nostra provincia, dalle varie amministrazioni, a partire da quelle di Cremona e Crema, con il sostegno di Camera di Commercio e università Cattolica, vanno in questa direzione. saranno sei mesi intensi, dove saranno molte le occasioni, per la nostra provincia, di affacciarsi a quella finestra, e di permettere al mondo di affacciarsi alla nostra terra.

E’ per questo che ognuno di noi, nel suo piccolo, deve fare la sua parte. Con ottimismo ed entusiasmo. Solo così costruiremo il futuro. Il nostro futuro.

Matteo Piloni, segretario provinciale PD Cremona

Metti una sera a cena con Maria Elena BOSCHI e Pierluigi BERSANI. Piloni, PD:”Una bella serata. Questo è il PD”

“Una bella serata. E’ questo il PD che vogliamo.” Commenta così Matteo Piloni l’esito della serata che ha visto insieme il ministro alle riforme Maria Elena Boschi e l’ex segretario Pierluigi Bersani.
Una partecipazione inedita, per nulla scontata. Un invito che entrambi hanno raccolto con piacere.
La serata aveva l’obiettivo di raccogliere finanziamenti per il PD provinciale, ma la presenza di Bersani e Boschi è stata soprattutto l’occasione per un confronto politico importante, nei quali i due esponenti hanno avuto la possibilità di confrontarsi rispetto al percorso delle riforme in corso.
“Il PD è un bambino, ricordiamolo – ricorda Bersani – Abbiamo ancora tanta strada da fare, insieme. Riconosco a Renzi la capacità di aver allargato il campo, meglio di quanto avrei potuto fare. Ma stiamo attenti a non vendere casa per poi stare in affitto. Non perdiamo le nostre radici.”
“Il PD al Governo sta facendo molto – interviene il Ministro Boschi – Le Riforme sono essenziali, e anche sulla legge elettorale spero si possa dimostrare lealtà.”

Poi a tavola, insieme alle oltre duecento persone che hanno partecipato e con le quali Bersani e Boschi si sono intrattenuti fino a tarda sera.

Insieme a loro anche i parlamentari Luciano Pizzetti, promotore insieme a Piloni della serata, e Cinzia Fontana, il consigliere regionale Agostino Alloni, tanti segretari dei circoli e dei coordinamenti territoriali, molti sindaci, a partire dal Presidente della Provincia Vezzini, i sindaci di Cremona e Crema, Galimberti e Bonaldi, e i sindaci di tanti paesi. Presente anche il segretario regionale del PD Lombardo Alessandro Alfieri e i segretari delle federazioni PD di Bergamo Gabriele Riva e di Lodi Fabrizio Santantonio.

“E’ stata una serata che spero possa risultare utile – conclude il segretario provinciale Matteo Piloni – Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e a chi ha reso possibile questo appuntamento. IL PD è forte se unito, seppure nella diversità di vedute. Trovare l’intesa è necessario, sempre. Da Cremona abbiamo voluto mandare questo messaggio. Noi ci siamo.”

Alcune immagini della serata:
11025664_10206745071533340_4678251919910875701_n

10984234_10206745070053303_1506082225509352302_n

11150220_10205150794803970_2817430175585407825_n

bersani41-150x150

bersani31-150x150

bersani21-150x150

Hanno parlato di noi: