Archivi tag: PD Cremasco

A novembre 2018 al via un corso di formazione sull’amministrazione comunale

Nel mese di novembre il Coordinamento cremasco del Partito Democratico organizzerà  tre incontri di formazione politica sull’amministrazione comunale. Gli appuntamenti sono previsti  per le mattinate di sabato 10, 17 e 24 novembre 2018 presso la sede PD di Crema (Via Bacchetta 2). L’iscrizione al corso è libera e dovrà avvenire entro il 6 novembre telefonando al numero tel. 0373/200812 oppure inviando una mail a info@pdcrema.it.

Ecco il programma del corso di formazione:

Finita la Festa di Ombrianello: grande partecipazione di pubblico e soddisfazione da parte degli organizzatori. Ecco i numeri vincenti della lotteria

Grande partecipazione per la serata finale della festa di Ombrianello. Martedì 4 settembre si è infatti conclusa l’edizione 2018 della Festa de l’Unità del Cremasco con lo spettacolo pirotecnico dei fuochi d’artificio che, come da tradizione, ha richiamato in festa migliaia di persone. Ma anche per le altre 12 serate gli organizzatori possono essere soddisfatti: le presenze tra gli stand e i ristoranti di Ombrianello (salvo i giorni di maltempo) sono sempre state numerose. Note positive anche per quanto riguarda la partecipazione agli eventi dello spazio dibattiti, che ha visto iniziative su temi di carattere locale e nazionale, e sulle novità presenti da quest’anno, come lo spazio di musica live Pub in Festa.

Da segnalare la presenza, molto attesa, del segretario nazionale del Partito Democratico Maurizio Martina che, insieme al segretario provinciale Matteo Piloni e al coordinatore cremasco Omar Bragonzi, ha salutato e ringraziato personalmente gli oltre 300 volontari che anche quest’anno hanno lavorato presso gli stand della festa. “Senza i volontari – commenta il segretario provinciale PD Matteo Piloni – questa festa non esisterebbe. A loro va il ringraziamento più grande, insieme ai tanti cremaschi e non solo che anche quest’anno hanno riempito la festa dimostrando l’apprezzamento per quella che è diventata negli anni un vero e proprio evento che conclude l’estate cremasca. Una festa che muove un indotto economico importante, creando occasioni di lavoro sia per i privati che partecipano alla festa sia per i tanti fornitori, tutti del territorio”.

Da ricordare, infine, che nell’ultima serata sono stati estratti i numeri vincenti della sottoscrizione a premi:

1° premio: n. 11925
2° premio: n. 11048
3° premio: n. 8594
4° premio: n. 10987

Soddisfazione, quindi, da parte degli organizzatori per l’edizione di quest’anno e già si pensa alla festa del prossimo anno che vedrà sicuramente conferme e anche qualche novità!

Ombrianello 2018: dal 23 agosto al 4 settembre la grande Festa de l’Unità a Crema

La grande Festa de l’Unità del Cremasco, appuntamento clou dell’estate 2018, prenderà il via giovedì 23 agosto e proseguirà fino al 4 settembre, presso la tradizionale cornice del Podere Ombrianello di Crema (via Milano). Ecco il programma e il manifesto della festa: Programma Festa Ombrianello 2018

Il programma delle Feste de l’Unità di Cremona e Ombrianello

Tra fine agosto e inizio settembre si terranno i due appuntamenti più attesi di fine estate: la Festa de l’Unità della città di Cremona (dal 17 al 28 agosto) e la grande kermesse di Ombrianello a Crema (dal 23 agosto al 4 settembre), che chiuderà la stagione 2018.

Ecco il programma delle due feste, eventuali integrazioni o variazioni saranno comunicate per tempo sui canali ufficiali (online e social) del Partito Democratico di Cremona:

Programma Festa Cremona 2018  

Programma Festa Ombrianello 2018

Paullese: facciamo il punto. Iniziativa pubblica venerdì 29 giugno

Venerdì 29 giugno si terrà una serata per fare il punto sui lavori di riqualificazione della strada statale Paullese, con particolare attenzione all’avvio dei cantieri del secondo lotto e alla questione del ponte sul fiume Adda. L’iniziativa, aperta al pubblico, avrà luogo presso la sala consiliare del Comune di Paullo alle ore 20,45. Saranno presenti: Arianna Censi (vice sindaco della Città Metropolitana di Milano), Davide Viola (presidente della Provincia di Cremona), Marco Granelli (assessore alla mobilità di Milano), i consiglieri regionali PD Pietro Bussolati, Matteo Piloni, Carmela Rozza, Patrizia Baffi, i sindaci e gli amministratori locali dei Comuni dell’asta della Paullese.