Archivi tag: eventi

Lunedì 6 maggio Paolo Gentiloni e Giuliano Pisapia a Crema e Cremona

Lunedì 6 maggio Paolo Gentiloni e Giuliano Pisapia saranno in Provincia di Cremona per due iniziative di campagna elettorale in vista delle elezioni europee e comunali del prossimo 26 maggio. In serata l’ex presidente del Consiglio e il capolista PD nella circoscrizione Italia Nord-Ovest saranno a Cremona per un incontro pubblico a Palazzo Cittanova (Corso Garibaldi) a partire dalle ore 21,00. Previsto l’intervento del sindaco Gianluca Galimberti. Ecco la locandina dell’iniziativa:

Nel tardo pomeriggio Giuliano Pisapia parteciperà ad un’altro appuntamento organizzato a Crema alle ore 18,30 presso la Sala dei Ricevimenti del palazzo comunale della città (Piazza Duomo). Ecco la locandina di questa seconda iniziativa:

25 Aprile: il PD ribadisce i valori universali della Resistenza

Anche quest’anno in tante piazze della Provincia di Cremona saranno numerose le commemorazioni pubbliche per l’anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Un evento che è importante celebrare soprattutto per ricordare tutti quei partigiani che hanno concorso, sia fisicamente che moralmente, all’abbattimento della dittatura nel nostro Paese. Il segretario provinciale Vittore Soldo ha voluto ricordare, in una lettera aperta a tutti gli iscritti della Federazione di Cremona, l’importanza di questa giornata, soprattutto in un periodo difficile e complesso come quello che stiamo attraversando. Ecco il testo completo della lettera di Soldo: Lettera agli Iscritti – 25 Aprile 2019

Come ogni anno iscritti, militanti e amministratori locali del Partito Democratico saranno presenti, insieme a tanti cittadini, per festeggiare ed onorare la ricorrenza del 25 Aprile. Ecco il programma degli eventi organizzati nella città di Cremona:

ELEZIONI COMUNALI 2019

Domenica 26 maggio si terranno, in tutta Italia, le elezioni europee e amministrative. Anche nella città di Cremona si voterà per la scelta del sindaco e il rinnovo del consiglio comunale. Il Partito Democratico sostiene con convinzione la ricandidatura di Gianluca Galimberti alla guida di un’ampia coalizione di centrosinistra.

Il programma amministrativo e le iniziative della campagna elettorale per le elezioni comunali di Cremona sono disponibili sul sito internet: https://www.gianlucagalimberti.it

ELEZIONI TRASPARENTI – Ecco la lista del Partito Democratico per le elezioni comunali di Cremona con curriculum e dichiarazione dei certificati penali di tutti i candidati:

  1. Marco Alquati
    Curriculum Cert. Penale
  2. Fabiola Barcellari
    Curriculum Cert. Penale
  3. Gian Emilio Beccari
    Curriculum
    Cert. Penale
  4. Silvia Belicchi
    Curriculum Cert. Penale
  5. Stella Bellini
    Curriculum Cert. Penale
  6. Livia Bencivenga
    Curriculum Cert. Penale
  7. Luca Burgazzi
    Curriculum Cert. Penale
  8. Santo Canale (detto Santo)
    Curriculum Cert. Penale
  9. Paolo Giuseppe Andrea Carletti
    Curriculum Cert. Penale
  10. Elisa Chittò
    Curriculum Cert. Penale
  11. Giorgio Denti
    Curriculum Cert. Penale
  12. Elisabetta Ferrari (detta Betta)
    Curriculum Cert. Penale
  13. Giovanni Alceste Ferrari (detto Alceste)
    Curriculum Cert. Penale
  14. Simona Frassi
    Curriculum Cert. Penale
  15. Francesca Fulco
    Curriculum Cert. Penale
  16. Giovanni Gagliardi
    Curriculum Cert. Penale
  17. Marco Galli
    Curriculum Cert. Penale
  18. Francesco Ghelfi
    Curriculum Cert. Penale
  19. Silvano Gottardi
    Curriculum Cert. Penale
  20. Armando Leone Lisè
    Curriculum Cert. Penale
  21. Mariateresa Magarini
    Curriculum Cert. Penale
  22. Nivio Mainardi (detto Nevio)
    Curriculum Cert. Penale
  23. Simona Manganelli
    Curriculum Cert. Penale
  24. Alessandra Marrè Brunenghi
    Curriculum Cert. Penale
  25. Simona Pasquali
    Curriculum Cert. Penale
  26. Nicola Pini
    Curriculum Cert. Penale
  27. Roberto Poli
    Curriculum Cert. Penale
  28. Maura Ruggeri
    Curriculum Cert. Penale
  29. Paola Ruggeri
    Curriculum Cert. Penale
  30. Daniele Villani
    Curriculum Cert. Penale
  31. Leonardo Virgilio (detto Andrea)
    Curriculum Cert. Penale
  32. Franca Zucchetti
    Curriculum Cert. Penale

“Per amore dell’Italia”. Al via la mobilitazione del PD per le elezioni europee e amministrative

Il segretario nazionale del Partito Democratico Nicola Zingaretti, ha aperto la prima direzione nazionale lanciando tre giornate di mobilitazione per il 5,6 e 7 aprile: “Non sarà solo l’inizio della campagna elettorale ma anche l’inizio della mobilitazione del PD e l’inizio della nostra campagna di denuncia contro il governo con lo slogan ‘Per amore dell’Italia’. Tutto il gruppo dirigente sarà coinvolto a livello nazionale e locale”. Questa iniziativa sarà quindi un’occasione importante per incontrare e confrontarsi con gli elettori in vista delle prossime elezioni europee e amministrative.

Il primo appuntamento ad essere organizzato sarà a Cremona, dove nella mattinata di mercoledì 3 aprile è previsto un presidio con volantinaggio presso il mercato di Piazza Stradivari. La mobilitazione, in città e sul territorio provinciale, proseguirà poi per tutto il mese di aprile, anche attraverso una serie di iniziative per rilanciare la campagna di adesione al PD, dopo l’avvio ufficiale del tesseramento avvenuto durante le primarie dello scorso 4 marzo.

Ecco il volantino che verrà distribuito ai presidi e banchetti nel mese di aprile:

Appello: il 21 marzo esponiamo le bandiere dell’Europa a balconi e finestre delle nostre case

Appendere ai balconi e alle finestre delle città italiane tante bandiere dell’Unione Europea in occasione del primo giorno di primavera, giovedì 21 marzo. L’idea è partita in sordina dopo l’appello di Romano Prodi, ma poi è decollata ed ha raccolto il consenso di associazioni laiche e cattoliche, di numerosi sindaci del centrosinistra e anche del centrodestra. Ora anche il Partito Democratico si mobilita ufficialmente per questa iniziativa.

Come proposto dal segretario Nicola Zingaretti, durante il suo intervento in assemblea nazionale, le federazioni provinciali e i circoli PD sul territorio sono invitati ad esporre nelle proprie sedi la bandiera d’Europa e di invitare la popolazione a fare altrettanto, promuovendo anche piccole iniziative di mobilitazione. A livello locale, nelle sedi di Cremona e Crema, saranno disponibili delle bandiere per chiunque volesse partecipare a questa iniziativa.